

La torta vegan al cioccolato e nocciole è un dolce facile e veloce senza uova, senza burro e senza latte.
Otterrete una torta soffice e gustosa, e nonostante sia senza uova o latticini, esaudirà il vostro desiderio di dolci.
È ideale per chiunque non assume latte, burro o uova nella propria alimentazione.
Il cioccolato fondente gli dona la golosità a cui non si può resistere e le nocciole regalano un effetto croccante che vi costringerà a chiederne un’altra fetta.
Sarà adatta sia per i vegani che per intolleranti ed allergici alle uova e al lattosio, inoltre sarà apprezzata da chiunque per la merenda o per la colazione.
Ingredienti
160 GR di olio di girasole
900 gr di bevanda alla nocciola
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di nocciole tostate
840 gr di farina tipo 1 o tipo 2
460 gr di zucchero integrale di canna o muscobado o malto d’orzo
1/4 di bacca di vaniglia
2 cucchiaini di lievito
Procedimento
Unite il latte di nocciole, l’olio di girasole in una ciotola grande, aggiungete lo zucchero e i semi di vaniglia.
Piano piano si potrà aggiungere la farina a cui è stato unito il lievito setacciandola lentamente.
Mescolare energicamente evitando che si formino dei grumi.
Quindi aggiungere il cioccolato fondente sminuzzato grossolanamente.
Versare in una teglia con il diametro di 28 cm.
Ricoprire con le nocciole ridotte in granella e cospargere con una manciata di zucchero di canna.
Infornare e cuocere a 180 gradi per circa 35 minuti.
Una volta sfornata lasciate raffreddare prima di sformarla.
Un piccolo suggerimento …
Se vi piace sgranocchiare raddoppiate la quantità di granella di nocciola e unitela all’impasto insieme al cioccolato fondente.
Il risultato sarà sorprendente. In ogni morso, avrete il profumo e la croccantezza delle nocciole.
In alternativa si possono anche sostituire le nocciole con mandorle o pistacchi nell’intera ricetta.