

Le roselline di meringa sono delle meringhette a forma di rosa. Questa ricetta delle meringhe è facile e veloce.
Imparerete come si fa la meringa in casa in un batter d’occhio. Scoprirete come si cuoce una meringa croccante.
È una ricetta facile da personalizzare , realizzando questa ricetta otterrete della fantastiche meringhe con nocciole.
Sono ricche di proteine e completamente senza glutine.
Ingredienti
500 gr albumi
1 kg di zucchero
100 gr di granella di nocciola oppure mandorla
nocciole tostate tagliate a meta’
un pizzico di sale
Procedimento
Iniziamo montando gli albumi con lo zucchero, un pizzico di sale, aggiungendo lo zucchero gradualmente, almeno in 4 parti.
Una volta che la massa risulterá completamente montata e stabile (montare per almeno 5 minuti consecutivi), aggiungere la granella finemente sminuzzata con un lecca pentole o con un mestolo mescolando dal basso verso l’alto, assicurando che il lavorato non si smonti.
Con l’aiuto della sac a poche e una bocchetta con la punta seghettata, disporre dei ciuffeti di composto su una teglia.
Aggiungere una mezza nocciola tostata sulla punta della meringa e infornare a 90 gradi per circa 3 ore.
Non chiudete totalmente la porta del forno, in modo che il vapore fuoriesca. Potete usare un mestolo per bloccare la porta del forno.
Alla fine della cottura verificate che la meringa risulti friabile.
Devono essere resistenti ma abbastanza friabili.
Se le meringhe dovessero cambiare colore diventando gialle non preoccupatevi, il sapore non sará cattivo, si saranno solo caramellate.
Un piccolo suggerimento …
Lasciate asciugare bene le meringhe una volta sfornate e poi potrete conservarle per un po’ di tempo in un contenitore ermetico.
Per renderle ancora piú golose potete intingere la base della meringa nel cioccolato fuso.