

La panna cotta è un dolce apprezzato da tutti, sia dai grandi che dai più piccoli ed è conosciuto in tutto il mondo.
Ha origine probabilmente in Piemonte alla fine del ‘900. È una ricetta molto facile da realizzare e un ottimo dessert per fine pasto.
La panna cotta e’ molto versatile e adatta a tutte le stagioni perché il suo gusto molto delicato permette di affiancarla a diverse salse, a partire dalla salsa di cioccolato, a quella di caramello oppure con un coulis di frutti rossi, di fragole oppure altri frutti stagionali.
Ingredienti per la panna cotta
600 gr Panna fresca
100 gr zucchero
15 gr gelatina
Vaniglia
Ingredienti per la salsa ai frutti di bosco
200 gr di frutti di bosco
succo di un limone
20 gr zucchero a velo
Procedimento panna cotta
Mettere a bagno la gelatina con l’acqua fredda.
Portare a bollore la panna con la vaniglia in infusione e lo zucchero.
A questo punto, strizzate la gelatina e aggiungetela alla panna calda.
Filtrare la panna per evitare che rimangano dei grumi che risulterebbero poco piacevoli.
Quindi versare all’interno dello stampo, coprire bene la superficie.
Decorare a piacere utilizzando salsa e se vi va anche della frutta fresca.
Procedimento per la salsa di frutti rossi
Lavate e tagliate i frutti di bosco, mettetela in una padella con lo zucchero e portare ad ebollizione.
A questo punto, facendo attenzione perché sarà molto caldo, frullare.
I frutti di bosco hanno molti semi, se volete eliminarli per avere una salsa più liscia, filtratela prima che inizi a raffreddarsi.
Un piccolo suggerimento …
Se per eseguire la ricetta della panna cotta ai frutti di bosco, senza utilizzare la gelatina, realizzando, quindi, una panna cotta vegetariana sostituite la gelatina con l’agar agar.
Se invece, cercate una ricetta per la panna cotta vegana, utilizzate una panna vegetale e l’agar agar.
Nel caso non fosse la stagione dei frutti di bosco, la panna cotta si adatta ad altre salse alla frutta, come quella al caco, al limone o all’albicocca.