

Se siete degli amanti del grano saraceno ecco una ricetta facile e gustosa: i medaglioni di grano saraceno. Sono dei biscotti fatti con la farina di grano saraceno fragranti e con un gusto particolare che ricorda i dolci di montagna.
Questi biscotti sono molto gustosi e anche molto belli da presentare per una colazione, il brunch o anche la merenda.
Il grano saraceno vi farà ottenere un gusto molto particolare, rustico e molto diverso dai soliti biscotti.
In questo caso, ai biscotti con grano saraceno ho aggiunto dei frutti rossi disidratati per dargli un gusto più dolce e originale.
Il procedimento di questi biscotti è molto simile a quello della pasta frolla ma si differenziano per la consistenza della farina di grano saraceno che è molto sottile e richiede un po’ di velocità nella lavorazione.
Ingredienti per circa 30 biscotti
1/2 kg farina di grano saraceno
200 gr di zucchero semolato
160 gr di tuorli
300 gr di burro
1/2 bacca di vaniglia
buccia di arancia o di limone grattugiata
un pizzico di sale
Frutti di bosco disidrati
Procedimento
Sabbiare la farina con il burro tagliato a pezzettini già ammorbidito, a questo punto aggiungete lo zucchero e la vaniglia.
Quindi la scorza grattugiata di limone e arancia, il sale e i frutti di bosco.
Impastate velocemente per evitare che il burro si sciolga troppo ma comunque verificare che l’impasto sia omogeneo.
Lasciare riposare in frigo per almeno una mezzora oppure fino a che l’impasto non risulterà duro perché il burro si sarà rassodato.
Stendere con il matterello la pasta frolla alta circa 1 cm e con un tagliabiscotti fare dei cerchi di pasta.
Il diametro ideale e’ di circa 8 cm, disponeteli su una teglia con la carta da forno.
Infornate e cuocete per 15 minuti a 150 gradi.
Un piccolo suggerimento …
Lasciandoli raffreddare bene si possono conservare in un contenitore ermetico anche per diversi giorni.
Si possono fare anche senza i frutti rossi, il risultato sarà comunque delizioso.