

L’accoppiata pere e cioccolato è sempre vincente, se poi il cioccolato è fondente avrete un successo sicuro.
La ricetta di questa buonissima torta cioccolato e pere è facile e senza lievito.
Potete sfoderarla per un dessert dopo cena, magari un pò intiepidita in modo che il cioccolato fondente si unisca alla parte zuccherina delle pere.
È un’ottima merenda o un’ottima colazione super energetica.
Ingredienti
100 gr di cioccolato fondente
300 gr di burro
100 gr di zucchero
50 gr di zucchero di canna o muscovado
2 uova
400 gr di farina
700 gr di pere
1 pizzico di sale
Procedimento
Iniziamo, allora, a fare la torta pere e cioccolato.
Sabbiate la farina con il burro, quindi unite i tuorli e lo zucchero.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo fino a che il burro non si sarà indurito.
Nel frattempo tagliate le pere a fettine e in una padella con un cucchiaio di zucchero fatele saltare fino a che non risultino caramellate.
A parte spezzettate il cioccolato fondente .
Stendete la pasta coprendo la teglia fino al bordo superiore, farcite con le pere e il cioccolato sminuzzato.
Stendete un altro disco di pasta e coprite la torta di pere e cioccolato.
Bagnate leggermente con un pennello la superficie della torta e cospargete con zucchero di canna. Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti.
Una volta sfornata aspettate che sia raffreddata, altrimenti non sarà facile sformarla vista la friabilità dell’impasto.
Un piccolo suggerimento …
Se volete renderla ancora più golosa sulla base della torta prima di aggiungere le pere e il cioccolato fate una spalmata di crema gianduia.
E per aumentare il profumo dell’impasto grattugiate un po’ di buccia di arancia e aggiungetela all’impasto della massa.
Se invece vi piace il rum, quando saltate le pere aggiungetene un quarto di bicchiere, le pere risulteranno ancora più aromatizzate e si sposeranno ancora meglio con il cioccolato.
Buon lavoro.