

I brownies fanno parte dei dolci tradizionali della pasticceria americana.
Sono famosi per la loro morbidezza e per quanto sono golosi.
Io li faccio spesso quando cerco un modo per utilizzare le banane molto mature. La polpa matura delle banane da ai brownies con banana, cioccolato e noci la parte umida e gustosa.
Invece il cioccolato regala ai brownies la parte golosa e le noci vi permettono di avere una parte croccante.
Sono facilissimi da preparare e veloci, veramente alla portata di tutti.
Con i Brownies alla banana, cioccolato e noci, potrete preparare una gustosa e nutriente merenda per i più piccoli ma adatta a tutti.
Inoltre i suoi ingredienti sono facili da reperire e anche economici.
Ingredienti
225 gr farina
20 gr cacao
10 gr lievito
1 pizzico di sale
180 gr cioccolato fondente
70 gr liquore profumato a scelta
180 gr burro
250 gr zucchero di canna
100 gr noci
150 gr uova
2 banane mature
Procedimento
Iniziate facendo sciogliere il cioccolato con il burro mescolando.
A parte montate le uova e lo zucchero fino a che il composto non sia risultato soffice e bianco.
A questo punto unite a mano la farina poco per volta, insieme al cacao e al lievito con un movimento dal basso all’alto per evitare che l’impasto si smonti.
Ora unite il cioccolato sciolto e il burro e infine aggiungete le banane precedentemente schiacciate. Se preferite le banane possono anche essere aggiunte in pezzi.
Per ultime unite le noci spezzettate grossolanamente.
Cuocere a 180 gradi per circa 25 minuti.
Una volta sfornate, tagliate a quadretti .
Come ultimo tocco potete spolverizzare con lo zucchero a velo.
Un piccolo suggerimento…
Al posto delle noci potete utilizzare gli anacardi oppure le noci pecan. Avrete una parte croccante con un gustoparticolare.