

Tra poco sarà il periodo dei fichi ma purtroppo sono dei frutti molto delicati e se ne avete tanti potete usarli per fare questa torta con farina integrale e fichi freschi.
Daranno profumo e dolcezza all’impasto e il risultato sarà un dolce nutriente e buono per la merenda o per una colazione estiva.
I fichi freschi si uniscono benissimo con la frutta secca come per esempio i pinoli o le noci.
La consistenza zuccherina e la polpa dei fichi freschi daranno una consistenza del tutto unica alla vostra torta integrale.
Oltre ad essere un dolce unico per la merenda, la torta di fichi freschi, se affiancata con un gelato alla crema o al fior di latte potrete renderlo un fantastico dessert estivo alla portata di tutti.
Ingredienti
240 gr burro
180 gr zucchero
4 uova
semi di vaniglia e buccia di limone
240 gr farina integrale
2 cucchiaini di lievito per dolci
200 gr fichi freschi
Procedimento
Montate lo zucchero e il burro precedentemente ammorbidito.
A questo punto, aggiungere la farina, il lievito, i semi di vaniglia e la buccia di limone.
Continuate a montare l’impasto della torta di fichi fino a che non risulterà cremoso.
Imburrate una teglia rettangolare e versate la metà dell’impasto, copritelo con i fichi freschi pelati e tagliati a cubetti.
Ricoprite con l’impasto rimanente.
Infornate a 180 gradi per una mezzora.
Sfornatela e lasciatela raffreddare quindi tagliate i medaglioni con un coppa pasta rotondo.
Un piccolo suggerimento …
Se volete aggiungere una parte croccante, una buona idea potrebbero essere i pinoli tostati o gherigli di noci.
Disponeteli sulla torta con un velo di zucchero a velo come nella foto, oppure insieme ai fichi freschi nell’impasto della torta integrale.
Se avete degli stampi rotondi potete anche fare delle singole mono porzioni evitando di coppare la torta.